Una sfida: l’uomo contro Microsoft!

Una vera e propria battaglia!Pensavate che le condizioni dell’isola dei famosi fossero infami? Avete presente le prove de “La Talpa”? Nulla a confronto con il passatempo raccontato qui di seguito.
Volete provare la vostra pazienza e conoscenza dei sistemi Microsoft, partendo da Dos, passando per Windows 98 SE e arrivando a Windows 2000? Consiglio a tutti allora l’esperienza che ho fatto io tra sabato, domenica e questa sera (ho ancora dei dettagli che cercherò di finire in settimana). La prova è la seguente: provare a installare su un portatile Toshiba (serie Portégé) Windows 2000; tale dispositivo è certificato per Windows NT e 98. Una bazzeccola?!? Invito chi ha coraggio e PAZIENZA a provarci.

Dopo varie ricerche, passaggi studiati e due reinstallate (una riuscita ma “lenta”, l’altra fino ad adesso molto buona), finalmente ne ho avuto ragione. Certo che la Toshiba poteva anche inserire la documentazione in modo più visibile. …E anche Microsoft con questo segreto che il “setup.exe” di Windows 2000 non gira in modo nativo con un disco di boot DOS. No, occorre andare nella cartella I386 e utilizzare winnt.exe (intuitivo) con una sbrodolata di parametri per sfruttare il disco rigido in modo corretto. Ma dai Bill, sei proprio sadico! Vi lascio il link dei drivers nel caso voleste mettere a dura prova la vostra abilità! Quando mi sarò ripreso dalla fatica, vi darò il resoconto di tutta la battaglia.

Un saluto, Marco

La satira fa riflettere! (?)

Ecco che vado a ripescare un post lasciato in bozza dal mese scorso. Collegandomi al post inserito sotto, vi consiglio un bel documentario satirico come “Viva Zapatero!”; porta una boccata d’aria fresca in un clima di disagio personale come è il tempo di oggi. Ecco perché vale la pena dare un’occhiata a questo film anche se non si è di sinistra!!!

Un saluto, Marco

Terrocinismo: una nuova tattica

Terrocinismo!! Terrocinismo: modalità di condurre l’attività giornalistica con un qualsiasi media (preferibile quello televisivo), istigando nella persona il terrore là dove non sussiste; il cinismo consiste nel presentare servizi su argomenti assolutamente inutili come fondamentali per l’informazione dell’intero paese Italia. Se certi giornalisti arrivano a presentare “questa roba” nei telegiornali, spero sinceramente che sia perché sono sotto minaccia di perdere il posto come è successo ad altri loro più illustri colleghi. Personalmente non ne posso più. Mi sento preso in giro. Speriamo che in qualche modo o per qualche miracolo la situazione migliori. La soluzione può passare da noi stessi, cercando in modo attivo una informazione più obiettiva. Penso che ce la si possa fare!

Un saluto,
Marco

Il richiamo della sirena

La copertina del giocoDopo 1 anno e 7 mesi di gioco (collezionando circa 35 ore di gioco e con pause qua e là dovute principalmente ad altre cose da fare nella vita) ho terminato questo capolavoro del genere “survival horror”. Ho finito pochi giochi nella mia carriera videoludica, ma ritengo questa una delle gemme preziose per la PS2. Il terrore scorre nelle vene, grazie alla dinamica di gioco che ti coinvolge completamente. L’atmosfera che è riuscita a passare il team di sviluppo di Sony è veramente sconvolgente.
Ecco il link ufficiale del gioco per cominciare l’esperienza. Cercherò di approfondire meglio nel tempo…

Un saluto,
Marco