Senza parole

La copertina
Oggi la prima pagina de “Il manifesto” esponeva questo titolo in occasione dei risultati elettorali. Non sono solito a far comparire quotidiani schierati, ma questa copertina nei confronti del nostro antisportivo Silvio era veramente carina.

Un saluto, Marco

Tragedy…..

Il manifesto del lungometraggioA partire dalla trascinante canzone dei Bee Gees, vi presento un documentario che ho visto questa sera. “Loose change” è dedicato a tutti quelli che pensano che la guerra in Iraq sia stata originata da “legittima difesa”, in nome della guerra al terrorismo. Questo documentario prodotto da tre giovani provenienti da tre percorsi diversi(uno studente, un ex militare in missione in Iraq e un web designer) ha una storia interessante: tutto è nato da uno dei tre che voleva raccontare una storia di fantasia, affermando che l’11 settembre fu causato dal governo americano. Comincia a girare su Internet nei siti che presentavano le teorie più strampalate. L’ipotesi iniziale cambia; dal raccontare una storia di finzione, decide di trasformare il suo futuro lungometraggio in un documentario. Il risultato lascia a bocca aperta, poiché molti dei filmati presentati appartengono a trasmissioni in diretta dell’11 settembre. A voi giudicare….per vederlo potete visitare questo link di Arcoiris TV. Il link segnalato corrisponde alla versione MPG, più pesante (circa 3 GB), ma molto buona come qualità; ci sono delle versioni più leggere che possono essere tranquillamente scaricate a partire dal link assegnato.
Altri link interessanti sono luogocomune.net (che ha curato i sottotitoli in italiano di Loose change) e questo.
Buona visione!

Un saluto,
Marco

La molleindustria

Logo del sitoVolete provare il “revisionismo storico” con il gioco del memory? Un modo nuovo di reinterpretare i messaggi veicolabili dal nuovo mezzo multimediale chiamato videogioco? Ecco qui un gruppo indipendente italiano di sviluppatori che ci delizia con delle idee originali e stimolanti.

Buona navigazione!!!!

Un saluto,
Marco