Viva l’estate

Schermata del gioco
In attesa dell’estate ecco a voi un bel gioco di pallavolo corredato dalla versione del MAME corrispondente.
Si tratta di una perla in quanto le versioni del MAME successive introducono un problema che rende il gioco esasperatamente lento.
Senza saper né leggere, né scrivere scompattate, andate nella cartella e cliccate due volte su “start.bat”.
Semplice no?

Da giocare in quattro assolutamente!!!

Un saluto,
Marco

Nella mia carta di credito….un computer!!

Smart card
Trascrivo dal foglio della Sanpaolo IMI:
***********
Gentile Cliente,

come noterà sulla sinistra della nuova carta di credito che trova in allegato, oggi c’è un nuovo piccolo dispositivo color oro. Questa carta è dotata di Microchip: un piccolo computer che si aggiunge alla tradizionale banda magnetica già in uso.
***********

Va bene che il microchip partecipa al processo di autenticazione e storage delle transazioni, ma da qui a chiamarlo computer…la definizione mi sembra un po’ “da commerciale”!

Per adesso mi informerò navigando qua e là sulle reali potenzialità del mio computer in una tasca!

Un saluto,
Marco

Trasferta strip

Definizione: intervento effettuato presso il cliente per farsi vedere, per distrarlo e prendere tempo nei confronti di altre attività. Solitamente effettuato da una persona che non ha mai visto il progetto e che si è vista coinvolgere fondamentalmente per caso. Nonostante i risultati pessimi che porta una strategia di questo tipo, continua ad essere frequentemente utilizzata nel contesto lavorativo italiano.

Solitamente si arriva sempre con uno apparato nuovo da far provare oppure con un tool quasi magico da far girare per far “passare” il problema di cui è affetto il sistema. Puntualmente il sistema è come prima, anche perché, per ovvi motivi, la magia non ha funzionato.

Nessuna altra parola.

Un saluto,

Marco

Logo originale della serie televisiva Mission Impossible
Oggi mi merito un cerchietto rosso! Sono stato un piccolo mago dei Cluster Microsoft!!!
Trasferta a Milano presso la sede di una forza dell’ordine; obiettivo: resuscitare un cluster delle forze dell’ordine che non riusciva più a tirare su lo storage condiviso.

Dopo 1000 peripezie, l’intervento riesce alla perfezione.

…e dopo questa giornata mi porto a casa le seguenti considerazioni:
1) “Don’t stop believin’” come dicono i Journey: NON MOLLARE MAI!!! Anche nel momento dello sconforto, è bastato osservare una piccola finestra di tempo di speranza (il poco tempo in cui le unità condivise dello storage erano rese accedibili) e partire da lì per risolvere il problema
2) RAID 5: una menata? E’ venduta come panacea per i fallimenti dei dischi fissi, ma è già la terza volta che mi trovo nelle condizioni di un fallimento di dischi e non ho un ripristino così “tranquillo” dei dati
3) Il servizio Cluster Microsoft: è bastato un file da 32 kappa corrotto per far piantare un cluster che, seppur vecchio, aveva fatto il suo sporco lavoro.

Siamo sicuri che tutta questa tecnologia ci faccia bene? BOH!!!

Un saluto,
Marco

La “buona notizia”

Una buona notizia con la “b” minuscola!!! Vi ricordate l’odissea che ho passato nel tentativo di avere un certificato di laurea valevole per l’estero?
Bene…se non l’avete ancora letto, siete in tempo a seguire il link.
Passano i giorni, passa praticamente un mese dalla consegna e che mi ritrovo nella buca delle lettere? Una bella busta, compilata a mano della facoltà di Scienze MFN indirizzata a me medesimo. Apro e fortunatamente non trovo né carbonchio né qualche batterio strano. La segreteria della Facoltà mi ha fatto pervenire due fogli di cui uno scritto in inglese; quest’ultimo recava la spiegazione in circa cinque righe del corso di laurea. Il riassunto è più o meno questo:
“Marco Mazzaglia ha frequentato il corso di Laurea in Scienze dell’Informazione; in questo corso si studia Intelligenza artificiale, reti e sistemi operativi.”

Devo dire che anche se “stringato” mi ha fatto piacere che mi sia stata spedita una “missiva” del genere.

Grazie Università!!!

PS: a breve la scansione del reperto!!!

Un saluto in attesa,
Marco

Dove sono stato in questi giorni?


La risposta è in questo video con la potenza dell’N70 della Nokia.

RomaTrasferta per la Festa della Polizia. Delirio preventivato prima della trasferta: MOLTO.
Solitamente si tira avanti fino ad orari allucinanti in attesa che i collegamenti telematici da Piazza del Popolo fino presso le sedi delle forze di Polizia curati da mamma TELECOM rimangano in piedi almeno per i giorni in cui c’è la festa.
Si arriva all’albergo e un uomo normale non vorrebbe fare chissà che cosa…almeno dormire e…in un posto pulito, decente….e invece…..l’amministrazione vista la carenza di posti nei soliti alberghi ci trova una collocazione nei pressi di Santa Maria Maggiore.

Non ho parole. E’ la quarta volta che vado a dormire in questo hotel e si fanno sempre nuove scoperte.
Alla fine della trasferta si ringrazia sempre di non avere preso la scabbia (con tutto il rispetto per questa malattia).

Grazie anche al collega Cristiano per il supporto tecnico corale fornito per il video.

Un saluto,
Marco

Il TCP/IP è la la più grande invenzione dell’uomo, dopo la ruota e le trenette al pesto

Prima di partire per una misteriosa e probabilmente estenuante trasferta a Roma per preparare la festa della Polizia (se volete ci vediamo in piazza del Popolo a Roma domani e dopodomani per un caffettino da Rosati…..auguri alla Polizia!!), decido di condividere un voi un “blog fratello”, costruito con la stessa tecnologia di quello che state attualmente leggendo (WordPress).

Con questa occasione ringrazio Andrea Beggi. Non è una persona che conosco, anche se penso condivida parte delle mie esperienze di casini quotidiani, in quanto lavoriamo tutti e due in ambito informatico. Il suo blog risulta interessante sia per le nozioni informatiche che potete trovare sia per i post non troppo da nerd come sono soliti fare gli informatici.

Buona visita allora!

Un saluto
Marco