L’ascensore

Avviso ascensore
Vi ricordate quel B-movie anni ’80 chiamato “L’ascensore”? Un ascensore assumeva un animo diabolico e uccideva i propri passeggeri. Anche qui a Napoli ho trovato qualcosa del genere. Speriamo non decida di farmi fuori in questi giorni.

Un saluto,
Marco

Direttamente da Napoli…

Itinerario della metro
Benvenuti alla mia prima lunga trasferta napoletana! Da oggi fino a venerdì risiedo in terra borbonica.

Primo pacco: la mia collega Patrizia va in una libreria e chiede una cartina di Napoli.
Gliela vendono; ci accorgiamo che non è troppo dettagliata e dopo poco scopriamo che in verità ci hanno venduto un allegato di chissà quale settimanale! Fantastico!

Curiosità: condivido con voi una particolarità rispetto all’itinerario che devo fare per andare dal cliente. Notate la foto.

Itinerario 1 fatto al mattino: prendo la funicolare e successivamente prendo la metro 1 e faccio una fermata scendendo a Piazza delle medaglie d’oro. Mi aspettano 5 miunti a piedi per raggiungere la destinazione.

Itinerario 2 del pomeriggio: prendo la funicolare, prendo la metro 1 nel senso opposto rispetto all’itinerario 1 e scendo dopo due fermate a Salvatore Rosa.

A poche centinaia di metri una dall’altra ho due fermate che appartengono allo stesso tratto di metro, ma con una distanza di quattro fermate una dall’altra. In pratica il treno attorciglia il proprio itinerario per un tratto! Veramente molto curioso!

Un saluto,
Marco