Pensare con i videogiochi?!?! Si può!!

Una immagine Gonzalo Frasca…Quanti di voi conoscono questo personaggio? Avete già sentito parlare di “12 settembre”?. L’esperienza proposta da Gonzalo Frasca in “September 12” può far riflettere tutti quelli che sono convinti che l’intervento degli Stati Uniti in Iraq sia stata una mossa positiva. Con una riflessione più a lungo raggio, si sottolinea il fatto di come il conflitto non si risolva con un altro conflitto. Tramite l’esperienza videoludica con un semplice gioco (una specie di Missile Command trasferito sulla terra), il giocatore si trova sempre e comunque a soccombere nonostante la sua possibile bravura e precisione e le “bombe intelligenti” che utilizza per estirpare il cancro terrorista dalla cittadina mediorientale oggetto dell’esperienza. Per saperne di più c’è anche Ludology, si che raccoglie pubblicazioni, articoli news sull’aspetto accademico e propositivo del mondo videoludico.

Un saluto, Marco

Racimolare voti

Una immagine dello spot

Prima di tutto: non sono morto!!! Finite le Paralimpiadi, digerita la depressione olimpica, ritornati al lavoro per recuperare le altre seimila commesse lasciate a bagno durante le Olimpiadi, ecco che ritorno a informetizzarmi. In Olanda i politici sono piuttosto originali; presentarsi in forma di un videogioco probabilmente non è mai venuto in mente a nessuno….quando al partito politico Partij van de Arbeid si inventa questo video. Curiosi di vederlo? Andate a questo link e lo scoprirete! Si capisce poco “facilitati” dalla comprensione della lingua; certamente però è curioso, sommersi da spot elettorali “gli altri sono cattivi e noi siamo i buoni” emessi in questo periodo di campagna elettorale italiana.

Un saluto, Marco