Microsoft cede e “copia” Unix!

Logo Powershell
Oggi nel tentativo di trovare una soluzione efficace per risolvere problemi sistemistici mi imbatto in un pacchetto rilasciato da Microsoft.

Windows Powershell.

L’aspetto buffo della questione è che la Microsoft, sempre attenta ai patents, brevetti o come dir si voglia, nelle guide cita in modo chiaro le fonti di ispirazione (…leggi “copia”), utilizzate per costruire questa nuova suite di comandi per estendere la shell.

Quello che una volta veniva fatto in AWK+SH+…ecc ecc adesso è integrato in questo pacchetto….con nomi di comandi differenti si intende…:):)

L’installazione è compatibile con Windows XP SP2, Vista, Win 2003 Server e sarà parte integrante di Win 2008.
E’ un aspetto invasivo della suite, in quanto crea forzatamente dei punti di ripristino; per il resto tutto fila liscio e i risultati ad un primo utilizzo sono stati molto positivi.

Un saluto,
Marco

I videogiochi…questi mostri!!

Immagine del gioco
Eh già cari amici…..si può lasciare andare in TV trasmissioni come Amici, Lucignolo, il TG4, il Bagaglino, Fabrizio Corona e le sue mutande e altre menate…..ma appena urli al mostro con due giochi “sopra le righe”…ecco che ti arriva la censura!

I due giochi in questione stanno facendo notizia in questi giorni per due motivi diversi:

Manhunt 2 – Rockstar Games: violenza, orrore, raccapriccio; ha il bollino vietato ai minori di 18 anni, ma questo non è sufficiente. No, occorre ritirarlo dal mercato e l’Italia segue a ruota la Gran Bretagna.
Interessante questa audio intervista fatta da Alessandra C a Andrea Persegati, presidente AESVI, che affronta l’argomento in modo intelligente e critico.

Operazione pretofilia: la Molleindustria che ha sempre prodotto materiale che suscitava dialogo e dibattito, ha voluto “dire la sua” sul tema della pedofilia nella Chiesa lanciato dal documentario della BBC.
Ho giocato poco al gioco e, personalmente come cattolico, mi ha rattristato. Non discuto il gioco, ma come la chiesa piuttosto che giocare a carte scoperte con questo tema, si sta chiudendo (come in tanti altri casi) a riccio. Questa situazione mi mette fortemente a disagio.

L’aspetto triste è che però il comune denominatore di questi due episodi è purtroppo la mossa politica; mi piacerebbe sapere quanto effettivamente i due politici Volonté (già famoso per aver pubblicizzato “Rule of Rose”, gioco orrendo di Atlus) e Gentiloni hanno giocato, visto e riflettuto su questi due titoli.

Che capiti come per Bully, titolo discusso sempre della Rockstar e “reintegrato” dalla Molleindustria?

Un saluto,
Marco

Youripper e il blog

youRipperLogo
State gustando i cambiamenti del blog?
Ho aggiornato nuovamento il motore e aggiunto un po’ di elementi multimediali che spero possano farvi piacere.

Ecco intanto una gioiellino.

Vi piace un video su Youtube, GoogleVideo? Perché non poterlo scaricare?
Youripper fa questo! Potete scaricarlo da qui.

Un saluto,
Marco